Descrizione
Le teche espositive di forma rettangolare sono la soluzione ideale per riservare una collocazione separata ed esclusiva a oggetti da collezione o particolarmente preziosi.
Il loro aspetto sobrio e trasparente riserva la massima visibiita’ al contenuto che ospitano.
Le teche espositive, disponibili in diverse misure, possono ospitare:
- Articoli da collezione;
- modellini;
- oggetti di antiquariato;
- gioielli;
- reperti storici;
- statuette;
- minerali.
Per introdurre gli oggetti all’interno delle teche espositive è sufficiente aprire lo sportellino di chiusura, laterale o superiore, a seconda del modello scelto. La chiusura dello sportellino è a calamita.
Le teche espositive possono essere sistemate su banchi, ripiani e mensole e utilizzate per l’allestimento di vetrine all’interno di negozi e centri commerciali.
L’aspetto elegante e discreto delle teche espositive le rende complementi d’arredo adatti a tutti i tipi di ambiente. In particolare, possono trovare collocazione all’interno di:
- Musei e percorsi espositivi;
- negozi e centri commerciali;
- stand fieristici;
- istituzioni culturali e biblioteche;
- scuole, accademie, università;
- gallerie d’arte.
La teca espositiva
- resiste agli urti e alle cadute accidentali;
- Riflette la luce ed è dotato di naturale brillantezza;
- dura nel tempo mantenendo intatte le sue proprietà;
- richiede poca manutenzione.
Per il mantenimento degli oggetti non sono necessarie procedure particolari. Basta prestare un po’ di attenzione in fase di pulizia. In particolare, bisogna evitare assolutamente di utilizzare prodotti pulenti a base di alcol e preferire, piuttosto, detergenti delicati o una miscela di sapone diluito con acqua in abbinamento ad un panno morbido e privo di parti abrasive.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.