Come parlare in pubblico: esistono svariate situazioni che richiedono la capacità di parlare in pubblico. Riuscire a tenere il centro dell'attenzione di un'audience richiede una preparazione considerevole. Ecco alcuni suggerimenti per affrontare questo impegno con sicurezza, superando il senso di timidezza.
Molti individui, dai ricercatori agli insegnanti, dai dirigenti ai professionisti e agli imprenditori, potrebbero trovarsi a dover parlare in pubblico. Non è raro che coloro che si cimentano in questa attività siano poco abituati a gestire l'attenzione di un grande pubblico, e l'idea di doverlo fare può provocare ansia in chiunque.
C'è chi, naturalmente, possiede una sicurezza innata, un'eloquenza e un carisma che lo rendono un candidato perfetto per queste occasioni. Tuttavia, tutti, inclusi gli oratori più esperti e spontanei, hanno bisogno di preparazione per poter tenere un discorso pubblico efficace.
L'ansia che affligge l'oratore prima di prendere la parola non è necessariamente negativa. Al contrario, può favorire la concentrazione, creare una tensione costruttiva e attivare le risorse interne. Tuttavia, è fondamentale che l'ansia non diventi eccessiva, al punto da ostacolare o rendere difficile il discorso. Un suggerimento utile per l'oratore in difficoltà è quello di fare respiri profondi, espirando attraverso la bocca.
Un altro metodo per gestire l'ansia è la preparazione accurata. Nessuno può improvvisare un discorso pubblico. Serve una strategia, una pianificazione, delle prove.
Nella fase di preparazione è importante:
Durante l'esposizione, è fondamentale prestare particolare attenzione alla pronuncia. Come fare?
Magic snc Via Don Pasti 22 Funo
40050 ARGELATO BOLOGNA
p.iva IT01707541205 - REA BO 364538
www.magicnet.it